Non sprecarla. Parlare a voce troppo acuta o troppo grave, troppo intensa, parlare in ambienti troppo rumorosi, chiamare una persona da una stanza all’altra, sono tutte cose che affaticano e…
Continua Creata da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013 at 12:38. Aggiornata l'ultima volta da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013.
Alcune caratteristiche anatomiche naturalmente si ereditano, ma la voce ha anche qualità acustiche che si possono imitare, naturalmente sempre che si voglia. Ciascuno sceglie i propri modelli,…
Continua Creata da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013 at 12:35. Aggiornata l'ultima volta da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013.
A volte si tratta vere alterazioni organiche: malformazioni congenite, laringiti croniche. Altre volte invece può aversi un utilizzo della voce in un range di frequenze che non è quello che ci…
Continua Creata da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013 at 12:34. Aggiornata l'ultima volta da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013.
Le caratteristiche morfologiche dell’apparato vocale, cioè come esso è fatto in senso anatomico, ma soprattutto come esso si comporta in senso funzionale: come viene mobilizzata la lingua, quanto…
Continua Creata da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013 at 12:33. Aggiornata l'ultima volta da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013.
Una risposta alle tue domande! Per visualizzare tutti gli argomenti, fai clic qui.
Continua Creata da Silvia Magnani Foniatra Milano 19 Set 2011 at 10:27. Aggiornata l'ultima volta da Silvia Magnani Foniatra Milano 4 Gen 2013.