La perdita della capacità di raccontare è in parte dovuta al privilegio attuale rivolto al medium visivo e alla carenza di una educazione all'ascolto.
La dimensione orale è molto importante per i nostri bambini. Ecco le ragioni
- il linguaggio si apprende attraverso l'esposizone a un modello (qualcuno che "ci" parla")
- il sapere (del mondo, delle persone, di sè) si conquista attraverso l'esposizione a narrazioni del mondo, dell'uomo, dei sentimenti e dei pensieri dell'uomo (qualcuno che "ci" narra)
La narrazione necessita obbligatoriamente del medium vocale
impara a usare la tua voce, diventa un bravo narratore per leggere e raccontare ai tuoi bambini o per insegnare a tua volta a narrare.
PROGETTO RACCONTARE
percorso riservato ai logopedisti
percorso riservato ai genitori